Correzione 2025: cosa fare quando il MacBook non si accende
Il tuo MacBook si è improvvisamente "spento"? Non succede nulla quando premi il pulsante di accensione e continua a non funzionare anche dopo averlo tenuto collegato per ore? Non correre a mandarlo in riparazione, potrebbe essere un problema di poco conto. I seguenti passaggi per la risoluzione dei problemi potrebbero aiutarti a risparmiare un sacco di soldi sulle riparazioni!
Fase 1: Diagnosi del sistema di alimentazione
Il dispositivo stesso potrebbe essere in condizioni normali, ma si è verificata un'anomalia nel collegamento dell'alimentatore.
Test dell'adattatore di alimentazione sostitutivo
Si consiglia di utilizzare l'adattatore di alimentazione originale con le stesse specifiche per i test incrociati, per escludere la possibilità di invecchiamento o danni dell'adattatore.
Diagnosi dell'interfaccia MagSafe
I modelli dotati di interfaccia magnetica MagSafe possono fornire valutazioni preliminari tramite l'indicatore di stato a LED:
1. Verificare che l'estremità di ingresso (spina CA) e l'estremità di uscita (connettore CC) dell'adattatore siano in buon contatto
2. Se la spia luminosa non è accesa, potrebbe essere dovuto a:
- Guasto dell'adattatore di alimentazione
- Scheda I/O (scheda di ingresso e uscita) Anomalia
- Problema al circuito di alimentazione della scheda madre (scheda logica)
- Cortocircuito del cavo del touchpad in modelli specifici
Rilevamento della soluzione di alimentazione USB-C
Per i modelli alimentati tramite USB-C, prestare attenzione a:
- Verificare la connessione bilaterale dell'interfaccia (l'interfaccia Type-C supporta l'inserimento positivo e negativo)
- Sostituire il cavo dati certificato MFi
- Verificare che la potenza in uscita dell'adattatore di alimentazione soddisfi i requisiti del dispositivo

Verifica dell'ambiente di alimentazione
Utilizzare altri dispositivi elettrici per verificare l'efficacia dell'alimentazione presa di corrente. Si consiglia di escludere la multipresa e collegarla direttamente alla presa a muro.
Fase 2: Operazione di riavvio forzato
Se il sistema non risponde, eseguire un riavvio a livello hardware:
- Dispositivi con piattaforma Intel: tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi per forzare lo spegnimento e riavviare dopo 2 secondi
- Dispositivi Apple Silicon: tenere premuto il pulsante di accensione per più di 10 secondi fino a quando non viene visualizzato il logo di avvio
Fase 3: Ripristino del controller di gestione del sistema (solo architettura Intel)

Quando il sistema di gestione dell'alimentazione è Anomalia:
1. Mantenere il dispositivo collegato all'alimentazione
5. Premere contemporaneamente la combinazione di tasti Maiusc+Ctrl+Opzione+Accensione
3. Rilasciare dopo 10 secondi per riavviare il dispositivo
(Nota: i modelli Apple Silicon basati su architettura ARM hanno l'unità di gestione dell'alimentazione integrata e non necessitano di questa operazione)
Soluzione diagnostica avanzata
Se i passaggi precedenti non funzionano, si consiglia di procedere come segue:
1. Autotest hardware: verificare se l'alimentazione di base è normale in base al rumore della ventola in funzione all'interno del dispositivo e alla vibrazione del supporto di memorizzazione
2. Test dell'uscita video: collegare un display esterno tramite l'interfaccia Thunderbolt o HDMI per eliminare eventuali guasti al pannello LCD
3. Test di sistema minimo: rimuovere tutte le periferiche e utilizzare l'alimentatore solo per l'avvio test
Suggerimenti per riparazioni professionali
Quando tutte le soluzioni software risultano inefficaci, potrebbero verificarsi:
- Guasto del chip di gestione dell'alimentazione della scheda madre (PMIC)
- Anomalia del sistema di gestione della batteria (BMS)
- Altri danni a livello hardware
Si consiglia di recarsi presso un Apple Store o un centro di assistenza autorizzato per la diagnosi. Lo smontaggio non autorizzato invaliderà la garanzia.
Quali tipici fenomeni di guasto hai riscontrato durante la manutenzione dell'apparecchiatura? Condividi la tua esperienza diagnostica nella sezione commenti!