
Guida alla cura della batteria del MacBook: prolunga la durata della batteria ed evita costose sostituzioni
Perché la manutenzione della batteria del MacBook è importante
Rispetto ai computer desktop, i laptop offrono sia prestazioni che portabilità, il che li rende i dispositivi preferiti da studenti e professionisti. Tuttavia, come gli smartphone, anche i computer portatili con batterie integrate, come il MacBook, nel tempo vanno incontro a inevitabili problemi con la batteria, tra cui il degrado, il rigonfiamento e la durata della batteria ridotta. Per ripristinare le prestazioni ottimali della batteria, molti utenti alla fine prendono in considerazione la sostituzione della batteria.
Costo della sostituzione della batteria del MacBook
Tuttavia, a differenza della maggior parte dei laptop Windows, la sostituzione della batteria del MacBook fuori garanzia ha un costo significativamente più elevato: $ 159 per il modello da 13 pollici e $ 199 per il modello da 16 pollici (i prezzi possono variare leggermente in base alla regione). A causa di questi elevati costi di servizio, molti utenti MacBook prestano molta attenzione allo stato di salute della batteria, con l'obiettivo di prolungarne la durata attraverso migliori abitudini di utilizzo quotidiano.
È meglio tenere il MacBook collegato o scollegarlo dopo la ricarica?
Questa è una delle domande più frequenti tra gli utenti MacBook. C'è un dibattito comune: è meglio tenere il MacBook collegato durante l'uso o scollegarlo una volta completamente carico per preservare la durata della batteria?
Prima di addentrarci nei consigli d'uso, capiamo come funzionano le batterie dei MacBook.
Nozioni di base sulla batteria dei MacBook: cosa dovresti sapere
La maggior parte dei MacBook moderni utilizza batterie ai polimeri di litio, mentre i modelli più vecchi utilizzavano batterie agli ioni di litio liquidi. Entrambe rientrano nella categoria delle batterie agli ioni di litio e sono composte da catodo, anodo, separatore ed elettrolita.
Durante la carica, gli ioni di litio si spostano dal catodo all'anodo, immagazzinando energia elettrica. Durante la scarica, gli ioni tornano al catodo, generando corrente. Questi cicli di carica-scarica degradano gradualmente la batteria nel tempo.
Intervallo di carica ideale per la salute della batteria
Le batterie agli ioni di litio offrono le migliori prestazioni se mantenute a circa il 50% di carica, dove la distribuzione degli ioni è equilibrata. Caricare al 100% o scaricare al di sotto del 30% aumenta lo stress interno, accelerandone il degrado.
Secondo la ricerca sulle batterie:
-
Caricare al 75% e scaricare al 65% comporta la minima usura della batteria.
-
Anche dopo oltre 8.000 cicli, la capacità può rimanere superiore al 90% in questo intervallo.
-
Al contrario, caricare al 100% e scaricare al 25% comporta la perdita di capacità della batteria più rapida.
Temperatura e Degrado della batteria
Le alte temperature (>30°C / 86°F) possono compromettere gravemente la salute della batteria. Quando un MacBook rimane completamente carico in un ambiente caldo, Il degrado della batteria avviene molto più rapidamente rispetto al normale utilizzo.
Intervalli di temperatura ufficiali consigliati da Apple:
-
In funzione: da 10 °C a 35 °C (da 50 °F a 95 °F)
-
Conservazione: da -20°C a 45°C (da -4°F a 113°F)
Utilizza e conserva sempre il tuo MacBook entro queste temperature per evitare il gonfiamento della batteria e la perdita di capacità.
Informazioni sui cicli di ricarica
Un ciclo di ricarica non consiste semplicemente nel passare dal 100% allo 0%. Apple lo definisce invece come l'utilizzo totale del 100% della batteria, sia in una che in più sessioni.
Ad esempio:
-
Utilizzo del 70% oggi → ricarica → utilizzo del 30% domani = 1 ciclo
Le batterie dei MacBook sono classificate per un massimo di 1.000 ricariche cicli. Dopodiché, le prestazioni della batteria in genere scendono al di sotto dei livelli accettabili, richiedendo la sostituzione.
Consiglio professionale: per ridurre i cicli di ricarica, utilizza il MacBook collegato quando ti è più comodo. Questo riduce al minimo l'utilizzo della batteria e rallenta l'accumulo di cicli.
L'utilizzo di un MacBook collegato alla presa di corrente danneggia la batteria?
Non necessariamente. Infatti, utilizzare il MacBook durante la ricarica non accelera l'invecchiamento della batteria, grazie alla gestione intelligente dell'alimentazione.
Ecco perché:
-
Quando è collegato, il MacBook riceve energia direttamente dal caricabatterie, non dalla batteria.
-
La batteria genera calore solo durante la carica attiva.
-
Una volta che la batteria raggiunge l'80%, macOS passa alla carica di mantenimento e interrompe la carica completa, impedendo il sovraccarico.
Questo è diverso dagli smartphone, che spesso si surriscaldano a causa della carica e della scarica simultanee. Tuttavia, non dovresti evitare completamente l'uso della batteria: una batteria che rimane inattiva per troppo tempo può perdere attività e ridurre la capacità effettiva.
Abitudini intelligenti per una batteria del MacBook più sana
Prendersi cura della batteria del tuo MacBook non significa solo risparmiare denaro su potenziali costi di sostituzione della batteria: si tratta anche di mantenere prestazioni affidabili e prolungare la durata complessiva del dispositivo. Comprendendo il funzionamento delle batterie agli ioni di litio e seguendo le migliori pratiche, come evitare temperature estreme, ridurre i cicli di carica non necessari ed evitare sovraccarichi, è possibile migliorare significativamente la salute della batteria nel tempo.
Che tu sia uno studente, un professionista o un utente esperto, adottare oggi alcune semplici abitudini di ricarica può aiutarti a evitare costose riparazioni domani. Dopotutto, una batteria ben mantenuta significa un MacBook più duraturo e un'esperienza utente migliore ogni giorno.
Hai ancora problemi con la batteria? Passa a un sostituto affidabile su applebattery.com